Vorrei raccontarvi di quella volta che sono stata ad #Amsterdam e mi hanno fatto pesare la mia disabilità.
Amsterdam è una bellissima città, i suoi canali la rendono suggestiva, è una città molto verde con un sacco di parchi però bisogna stare attenti alle ciclabili perché la maggior parte delle persone si sposta in bicicletta e sfrecciano velocissimi tra i pedoni.
A primo impatto passeggiando tra canali e stradine si può notare che è una città multiculturale, piena di turisti e di persone da tutto il mondo. Una città viva con un sacco di locali e ristoranti per turisti; ci sono molti musei e eventi per tutti.
Peccato che mi sia capitato un episodio molto spiacevole. Credo di aver avuto la sfortuna di incontrare un autista di tram molto stronzo, probabilmente razzista con gli italiani o non so cosa, perché una sera, mentre con amici e Francesco tornavamo in hotel, alla fermata del tram, una volta salita a bordo, mi ha fatto scendere perché non voleva disabili a bordo!! Questa è stata la sua motivazione dicendo che ad Amsterdam è a discrezione dell’autista chi fare salire e chi meno, aggiungendo che se sei in un paese straniero bisogna adeguarsi alle regole del paese e non fare storie.
Da lì è nata una discussione e ovviamente quando abbiamo chiesto di farci vedere il regolamento non ci è stato fornito. Alla fine siamo stati scortati dalla polizia dell’azienda di trasporti (GVB) ad un altro tram ma ancora adesso non ho capito se quell’autista ce l’aveva con le persone disabili o con gli italiani. L’indomani mi sono arrivate via SMS le scuse dell’azienda ma quest’episodio mi ha molto delusa e soprattutto mi ha molto ferito.
Purtroppo le persone fanno la differenza, a volte incontrare una persona sbagliata in un posto può condizionare il parere su quel luogo. Io credo che Amsterdam sia una città dal grande potenziale ma soffra molto la presenza dei turisti che ogni giorno invadono la città.
♿Ad ogni modo se siete in carrozzina posso consigliarvi di prenotare il battello che fa il giro dei canali perché è accessibile anche alle carrozzine (elettriche e non).
Per andare a Zaanse Schans a vedere i mulini il treno è accessibile ma informatevi bene sugli orari. Per salire con la carrozzina basta avvisare un’ora prima.
Per dormire vi lascio dove eravamo alloggiati e cioè al New West Inn, è ok per le carrozzine e la camera con il bagno è spaziosa.
Ad Amsterdam do 3 stelline su 5 ⭐⭐⭐✳️✳️ soprattutto perché alcuni locali sui canali non sono sempre facilmente accessibili con carrozzina.




