Le parole sono importanti dice una frase tratta da un celebre film di Nanni Moretti, Palombella Rossa. Quando ero più piccola, tutte le volte che qualcuno davanti a me diceva “handicappato” come termine dispregiativo mi sentivo in imbarazzo, come se avessi fatto qualcosa di male perché in fondo anche io ero parte di quella categoria.… Continua a leggere Le parole sono importanti
Autore: sonia
*Giornata della memoria 2021*
La memoria può fare brutti scherzi, in un’epoca storica dove l'individualismo sta sempre più facendosi spazio, mi rendo conto che allenare il ricordo di una pagina buia come la Shoah non è così facile; eppure siamo praticamente gli ultimi sulla terra ad avere il privilegio di poter vedere in vita i sopravvissuti rimasti e ascoltare… Continua a leggere *Giornata della memoria 2021*
Post scomodo per il 25 Novembre
Colgo l'invito del #gruppodonneuildm per postare la mia immagine in supporto della campagna di sensibilizzazione contro la violenza delle donne, senza dimenticare che le donne con disabilità sono più soggette a vivere certe situazioni di violenza fisica e psicologica. Anche a me è successo, ecco perchè ho deciso di parlarne, senza entrare nei dettagli, voglio… Continua a leggere Post scomodo per il 25 Novembre
Questa sono io
ǫᴜᴇsᴛᴀ sᴏɴᴏ ɪᴏ, nella prima foto alle Cinque Terre nel 2005, nella seconda, 15 anni dopo, in uno scatto fatto a sorpresa da Francesco, mio marito. Non mi piaccio particolarmente ma sono io, con le mie prime rughe e i kg in più. Non è sempre stato facile accettare la mia immagine di donna, seduta,… Continua a leggere Questa sono io
Sotto il palco e libertà
Quando ero più "giovine" non ho mai amato stare sulle pedane per disabili ai concerti.Spesso mi capitava di andare a concerti dove l'organizzazione non aveva neanche previsto uno spazio ad hoc. Qui era il lontano 2010 ed ero andata a sentire i Subsonica in un campo sportivo per un concerto di beneficenza organizzato dalla comunità… Continua a leggere Sotto il palco e libertà
Spostamenti e accessibilità (Autobus-Tram-Metro) a Milano
Prima di tutto voglio iniziare questo articolo dicendo che negli anni, da quando io ero poco più che adolescente, la situazione dei mezzi pubblici in Italia è molto migliorata in termini di accessibilità. Detto questo però non esiste la totale libertà di movimento per chi si sposta in carrozzina.Parliamo di autobus, tram e metropolitana. In… Continua a leggere Spostamenti e accessibilità (Autobus-Tram-Metro) a Milano
Spostamenti e accessibilità (Treno-Aereo)
𝙏𝙧𝙚𝙣𝙤: Sulla rete ferroviaria italiana bisogna verificare tre cose prima di ogni partenza: -se la stazione è accessibile, cioè che abbia tutti i requisiti per far accedere le persone in carrozzina ai binari (ascensore, montascale ecc). Non è detto che tutte le fermate siano a norma. -verificare se ci sia il montacarichi per salire sul… Continua a leggere Spostamenti e accessibilità (Treno-Aereo)
cosa è la SMA?
👩🏻🔬La SMA è una patologia neuromuscolare genetica. La forma che ho io si chiama amiotrofia spinale di Kugelberg Welander tipo 3. Generalmente le SMA sono di tre tipi, il primo tipo è la forma più grave, e colpisce i neonati, ma negli ultimi anni i medici hanno definito anche una quarta forma, molto leggera, in… Continua a leggere cosa è la SMA?
Può una persona con patologie neuromuscolari fare sport?♿
➡️Certo, io ho praticato Powerchair Hockey (altrimenti chiamato hockey in carrozzina) dal 2001 per più o meno 13 anni. Questo sport nasce in Olanda negli anni ‘90 proprio per persone con meno forza muscolare. 💙Ho giocato per 10 anni nella squadra Blue Devils Genova, nella mia città natale. ❤️Successivamente tre anni circa nella squadra Sharks… Continua a leggere Può una persona con patologie neuromuscolari fare sport?♿
Sarà davvero la paura a salvarci?
Nel 2017 John Bargh scrisse un libro sul potere dell'inconscio che si intitola "A tua insaputa". Senza entrare nello specifico della tematica del potere dell'inconscio sulla psicologia umana, leggendolo mi ha molto colpito come la paura possa effettivamente condizionare non solo le nostre attitudini e i comportamenti ma anche le nostre scelte politiche e quindi… Continua a leggere Sarà davvero la paura a salvarci?