Da qualche giorno, seguendo quello che succede nella mia amata Berlino (e Germania) mi chiedevo come fosse possibile che avessero meno restrizioni ma comunque meno morti. Senza entrare nel merito della parte sanitaria che comunque è molto rilevante mi concentro sul senso civico, perché è inutile girarci intorno, c'entra ed è fondamentale. La certezza l'avremo… Continua a leggere Il modello Germania e il senso di responsabilità e civiltà.
Autore: sonia
Quel fatidico metro di distanza
Vorrei proporvi questo interessante articolo che trovate su Vita.it sperando di far riflettere su come ci si dimentichi che non tutta la popolazione è autonoma nella propria gestione personale: le persone con disabilità, motoria o psichica, gli anziani, ma anche i bambini hanno bisogno di contatto fisico. Inoltre, in un momento così delicato molte persone… Continua a leggere Quel fatidico metro di distanza
Cronaca di una quarantena surreale
Tre settimane di quarantena, giorno più giorno meno. Il lockdown è partito dalla Regione dove abito, la Lombardia, poi si è esteso a tutto lo Stivale. Fino ad un mese fa si usciva a fare la spesa quando si voleva, si prendevano aperitivi, si vedevano gli amici, si passeggiava...poi il buio. Parlano di un nemico… Continua a leggere Cronaca di una quarantena surreale
Londra accessibile
A Londra sono stata due volte, entrambe quasi dieci anni fa. La prima volta sono andata con amici. Quello di andare a Londra era un sogno che avevo da tanto, quando siamo partiti con Mino e Mara per andare a trovare Matte e Tim non ci volevo credere, finalmente avrei conosciuto la city Europea che… Continua a leggere Londra accessibile
A tavola non tutti sono sempre ben accetti
Oggi ho avuto l'impressione che in un ristorante, vedendo me in carrozzina e Leila in età da capricci, ci abbiano messo in una zona in disparte apposta. Solitamente non mi succede spesso che i camerieri mi propongano un tavolo lontano dalla gente però può capitare e so di persone che conosco che hanno una disabilità… Continua a leggere A tavola non tutti sono sempre ben accetti
Ode ai cessi
Oggi vorrei parlare di cessi 🚾Se c'è una relazione che da anni è travagliata è quella mia con le tazze wc dei bagni pubblici. In generale un bagno che mi possa andare bene deve essere largo, avere lo spazio per la carrozzina affianco o di fronte al water e un lavandino non troppo profondo altrimenti… Continua a leggere Ode ai cessi
Berlino accessibile
Berlino è la città che mi ha resa più libera 🕊️Siamo stati un weekend lungo (4 giorni) di qualche anno fa senza dirlo a nessuno. Siamo partiti prendendo un' offerta last minute con un hotel che era accessibile ma aveva la vasca da bagno (molto più difficoltoso per me rispetto la doccia). Pazienza, per qualche… Continua a leggere Berlino accessibile
Il rapporto uno ad uno in quell’area dedicata alle persone disabili (siamo nel 2019 ma ancora facciamo certe distinzioni!)
Se c'è una cosa che mi urta è il pietismo, poi mi infastidisce soprattutto quando le persone credono che se sei disabile hai bisogno di protezione come se non ci fosse la possibilità di autodeterminarti.Vi racconto cosa mi è successo.A maggio ho deciso di prendere i biglietti per assistere al concerto dei Maneskin al Carroponte,… Continua a leggere Il rapporto uno ad uno in quell’area dedicata alle persone disabili (siamo nel 2019 ma ancora facciamo certe distinzioni!)
Gita al lago Palù
Grazie all'associazione http://www.dappertutto.org per aver reso possibile tutto ciò! Impossible is nothing! ⛰️♿🌲 Il Palù visto dalla joelette ⛰️ "La Joëlette è una carrozzina da fuori strada a ruota unica che permette la pratica di gite o corse ad ogni persona a mobilità ridotta o in situazione di handicap, bambino o adulto, anche se totalmente… Continua a leggere Gita al lago Palù
Amsterdam accessibile
Vorrei raccontarvi di quella volta che sono stata ad #Amsterdam e mi hanno fatto pesare la mia disabilità. Amsterdam è una bellissima città, i suoi canali la rendono suggestiva, è una città molto verde con un sacco di parchi però bisogna stare attenti alle ciclabili perché la maggior parte delle persone si sposta in bicicletta… Continua a leggere Amsterdam accessibile