La sma 3 è sicuramente la mia compagna di viaggio da sempre. da quando sono piccolina. E’ una problematica grave; già la mia mamma aveva una patologia invalidante che era la poliomielite. Ho vissuto con i nonni e poi sono stata con la mamma fino ai miei 18 anni; poi presa da un impeto di… Continua a leggere Rassegna Stampa/Storia di Sonia diventata mamma con la sma: “Insegniamo ai bimbi cosa è la disabilità”
Categoria: bambini
Rassegna Stampa/ Festa mamma. Giovanna e Sonia, “in carrozzina ma forti grazie alle nostre figlie”
Chiara Buccionec.buccione@agenziadire.com8 Maggio 2021Donne Due donne che convivono con una malattia neurodegenerativa raccontano alla 'Dire' il percorso della loro maternità (nella foto di apertura, Giovanna con sua figlia Sonia. Nel testo, Sonia con la sua famiglia)Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email Condividi su print La redazione DireDonne per la Festa della mamma ha scelto alcune… Continua a leggere Rassegna Stampa/ Festa mamma. Giovanna e Sonia, “in carrozzina ma forti grazie alle nostre figlie”
Le parole sono importanti
Le parole sono importanti dice una frase tratta da un celebre film di Nanni Moretti, Palombella Rossa. Quando ero più piccola, tutte le volte che qualcuno davanti a me diceva “handicappato” come termine dispregiativo mi sentivo in imbarazzo, come se avessi fatto qualcosa di male perché in fondo anche io ero parte di quella categoria.… Continua a leggere Le parole sono importanti
Sarà davvero la paura a salvarci?
Nel 2017 John Bargh scrisse un libro sul potere dell'inconscio che si intitola "A tua insaputa". Senza entrare nello specifico della tematica del potere dell'inconscio sulla psicologia umana, leggendolo mi ha molto colpito come la paura possa effettivamente condizionare non solo le nostre attitudini e i comportamenti ma anche le nostre scelte politiche e quindi… Continua a leggere Sarà davvero la paura a salvarci?
Quel fatidico metro di distanza
Vorrei proporvi questo interessante articolo che trovate su Vita.it sperando di far riflettere su come ci si dimentichi che non tutta la popolazione è autonoma nella propria gestione personale: le persone con disabilità, motoria o psichica, gli anziani, ma anche i bambini hanno bisogno di contatto fisico. Inoltre, in un momento così delicato molte persone… Continua a leggere Quel fatidico metro di distanza
Cronaca di una quarantena surreale
Tre settimane di quarantena, giorno più giorno meno. Il lockdown è partito dalla Regione dove abito, la Lombardia, poi si è esteso a tutto lo Stivale. Fino ad un mese fa si usciva a fare la spesa quando si voleva, si prendevano aperitivi, si vedevano gli amici, si passeggiava...poi il buio. Parlano di un nemico… Continua a leggere Cronaca di una quarantena surreale
A tavola non tutti sono sempre ben accetti
Oggi ho avuto l'impressione che in un ristorante, vedendo me in carrozzina e Leila in età da capricci, ci abbiano messo in una zona in disparte apposta. Solitamente non mi succede spesso che i camerieri mi propongano un tavolo lontano dalla gente però può capitare e so di persone che conosco che hanno una disabilità… Continua a leggere A tavola non tutti sono sempre ben accetti
Gita al lago Palù
Grazie all'associazione http://www.dappertutto.org per aver reso possibile tutto ciò! Impossible is nothing! ⛰️♿🌲 Il Palù visto dalla joelette ⛰️ "La Joëlette è una carrozzina da fuori strada a ruota unica che permette la pratica di gite o corse ad ogni persona a mobilità ridotta o in situazione di handicap, bambino o adulto, anche se totalmente… Continua a leggere Gita al lago Palù
Lupo racconta la SMA
Chi ha detto che tutti i lupi sono cattivi?!A volte quello che fa più paura può rivelarsi come un nuovo potenziale tassello della propria vita, i tenebrosi lupi possono narrare favole piene di speranza e nulla è perduto anche quando si convive con una brutta patologia neuromuscolare. In questo libro, "Lupo racconta la SMA" @jacopo_casiraghi… Continua a leggere Lupo racconta la SMA