A Londra sono stata due volte, entrambe quasi dieci anni fa. La prima volta sono andata con amici. Quello di andare a Londra era un sogno che avevo da tanto, quando siamo partiti con Mino e Mara per andare a trovare Matte e Tim non ci volevo credere, finalmente avrei conosciuto la city Europea che… Continua a leggere Londra accessibile
Categoria: Personale
A tavola non tutti sono sempre ben accetti
Oggi ho avuto l'impressione che in un ristorante, vedendo me in carrozzina e Leila in età da capricci, ci abbiano messo in una zona in disparte apposta. Solitamente non mi succede spesso che i camerieri mi propongano un tavolo lontano dalla gente però può capitare e so di persone che conosco che hanno una disabilità… Continua a leggere A tavola non tutti sono sempre ben accetti
Ode ai cessi
Oggi vorrei parlare di cessi 🚾Se c'è una relazione che da anni è travagliata è quella mia con le tazze wc dei bagni pubblici. In generale un bagno che mi possa andare bene deve essere largo, avere lo spazio per la carrozzina affianco o di fronte al water e un lavandino non troppo profondo altrimenti… Continua a leggere Ode ai cessi
Buon 8 marzo!
In occasione della festa della donna mi piacerebbe mandare un abbraccio collettivo a quante come me sono donne, donne con disabilità e magari anche mamme. Non è sempre facile trovare un equilibrio. Da quando sono mamma mi sono trovata a confrontarmi con altre donne e mamme che, però, non vivendo il mio disagio fisico, non… Continua a leggere Buon 8 marzo!
La dura legge della strada
Parliamo del contrassegno invalidi per parcheggiare: molti Stati Europei, pur mantenendo le stesse linee guida sancite dalla Comunità Europea, hanno una propria normativa nazionale, successivamente ogni comune può decidere come far utilizzare il pass invalidi. Qui si possono trovare le varie distinzioni nazionali a livello europeo: https://europa.eu/youreurope/citizens/travel/transport-disability/parking-card-disabilities-people/index_it.htm Una delle domande che mi sono fatta è… Continua a leggere La dura legge della strada
Per non perdere l’autenticità e la tolleranza
Ormai, nella realtà come sul web, tutto gira intorno ai mi piace che si ricevono e questo comporta il rischio di diventare poco autentici. Ma che valore hanno i giudizi degli altri? Siamo abituati dai mass media che il giudice è un entità che ha un certo peso, basta vedere il sistema dei Talent Show,… Continua a leggere Per non perdere l’autenticità e la tolleranza
La sottile linea dei pregiudizi
Qualche giorno fa ho scritto un post su Facebook che ha innescato una serie di commenti facendomi fare diverse riflessioni su un tema a me caro: i pregiudizi. Vivendo su una carrozzina elettrica ho quotidianamente a che fare con situazioni di discriminazione o di persone che pur non sapendo nulla di me traggono conclusioni sulla… Continua a leggere La sottile linea dei pregiudizi
Il motivo della lunga assenza
Mi manca scrivere. Ho però un alibi piuttosto solido per la mia lunga assenza dal blog: sono diventata mamma. Spero solo di avere il tempo per tornare a scarabocchiare da queste parti con i miei pensieri. In attesa di questo, auguro a tutti un sereno Natale e soprattutto un 2018 ricco di umanità!