Disabilità · Londra · Personale · Viaggi

Londra accessibile

A Londra sono stata due volte, entrambe quasi dieci anni fa. La prima volta sono andata con amici. Quello di andare a Londra era un sogno che avevo da tanto, quando siamo partiti con Mino e Mara per andare a trovare Matte e Tim non ci volevo credere, finalmente avrei conosciuto la city Europea che… Continua a leggere Londra accessibile

Disabilità · Personale · Politica e vita sociale

Ode ai cessi

Oggi vorrei parlare di cessi 🚾Se c'è una relazione che da anni è travagliata è quella mia con le tazze wc dei bagni pubblici. In generale un bagno che mi possa andare bene deve essere largo, avere lo spazio per la carrozzina affianco o di fronte al water e un lavandino non troppo profondo altrimenti… Continua a leggere Ode ai cessi

Disabilità · Germania da visitare · Giornata della memoria · Viaggi

Berlino accessibile

Berlino è la città che mi ha resa più libera 🕊️Siamo stati un weekend lungo (4 giorni) di qualche anno fa senza dirlo a nessuno. Siamo partiti prendendo un' offerta last minute con un hotel che era accessibile ma aveva la vasca da bagno (molto più difficoltoso per me rispetto la doccia). Pazienza, per qualche… Continua a leggere Berlino accessibile

Musica · Senza categoria

Il rapporto uno ad uno in quell’area dedicata alle persone disabili (siamo nel 2019 ma ancora facciamo certe distinzioni!)

Se c'è una cosa che mi urta è il pietismo, poi mi infastidisce soprattutto quando le persone credono che se sei disabile hai bisogno di protezione come se non ci fosse la possibilità di autodeterminarti.Vi racconto cosa mi è successo.A maggio ho deciso di prendere i biglietti per assistere al concerto dei Maneskin al Carroponte,… Continua a leggere Il rapporto uno ad uno in quell’area dedicata alle persone disabili (siamo nel 2019 ma ancora facciamo certe distinzioni!)

Disabilità · Olanda accessibile · Politica e vita sociale · Viaggi

Amsterdam accessibile

Vorrei raccontarvi di quella volta che sono stata ad #Amsterdam e mi hanno fatto pesare la mia disabilità. Amsterdam è una bellissima città, i suoi canali la rendono suggestiva, è una città molto verde con un sacco di parchi però bisogna stare attenti alle ciclabili perché la maggior parte delle persone si sposta in bicicletta… Continua a leggere Amsterdam accessibile

Disabilità · Germania da visitare · Viaggi

Baviera accessibile

Qualche anno fa (2014) dopo un soggiorno a Monaco siamo stati con una coppia di amici in visita al castello di Neuschwanstein. A Monaco di Baviera sono stata più volte e non ho praticamente mai avuto grossi problemi di accessibilità.Al contrario, abbiamo riscontrato poca chiarezza sul sito del castello dove c'era scritto che era raggiungibile… Continua a leggere Baviera accessibile

bambini · Disabilità · Scienza e Medicina

Lupo racconta la SMA

Chi ha detto che tutti i lupi sono cattivi?!A volte quello che fa più paura può rivelarsi come un nuovo potenziale tassello della propria vita, i tenebrosi lupi possono narrare favole piene di speranza e nulla è perduto anche quando si convive con una brutta patologia neuromuscolare. In questo libro, "Lupo racconta la SMA" @jacopo_casiraghi… Continua a leggere Lupo racconta la SMA

Gite fuori porta in Lombardia

Lago d’Iseo accessibile

Qualche giorno fa siamo stati sul Lago d'Iseo, precisamente a Iseo in provincia di Brescia. L'anno scorso eravamo già stati a Sarnico, sull'altra sponda e quindi in provincia di Bergamo. Questa volta abbiamo mirato a parcheggiare nei pressi della stazione di Iseo, fare un giro in centro e poi andare ai giochi che ci sono… Continua a leggere Lago d’Iseo accessibile

Personale · Politica e vita sociale · Social web

Per non perdere l’autenticità e la tolleranza

Ormai, nella realtà come sul web, tutto gira intorno ai mi piace che si ricevono e questo comporta il rischio di diventare poco autentici. Ma che valore hanno i giudizi degli altri? Siamo abituati dai mass media che il giudice è un entità che ha un certo peso, basta vedere il sistema dei Talent Show,… Continua a leggere Per non perdere l’autenticità e la tolleranza